Nel 2012 la Biblioteca Comunale di Limana ha ufficialmente aderito al progetto Progetto Nazionale Nati per Leggere.
Nati per Leggere è un progetto nazionale, che nasce dall’alleanza tra pediatri e bibliotecari e si rivolge ai genitori, con l’obiettivo di promuovere la lettura ad alta voce con i bambini fin dai primi mesi di vita.
Durante le edizioni dal 2012 al 2017 di Fantalibrando, la rassegna di letteratura per bambini e ragazzi organizzata dalla Biblioteca Comunale di Limana, sono stati organizzati dei convegni nei quali i neo genitori di Limana hanno potuto assistere agli interventi dei pediatri dott. Giacomo Toffol e dott.ssa Cristina Bonello, della dr.ssa in scienze pedagogiche Giorgia Golfetto, dell’attore teatrale Luca Zalateu e dell’Associazione Barchetta Blu di Venezia, tutti membri del coordinamento regionale Nati per Leggere.
Durante le mattinate è stato garantito il servizio di babysitting gratuito ai piccoli neo lettori (più di 30 i presenti di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni) per poter dar modo ai genitori di ascoltare i relatori. Al termine delle mattinate i bambini hanno ascoltato direttamente dalla voce di Giorgia Golfetto, Luca Zalateu e Sabina Italiano tante storie e sono stati consegnati i libri dono dall’Amministrazione Comunale, a tutti i bambini nati nel Comune negli anni dal 2011 al 2017.
Dal 2012 in Biblioteca a Limana è stato creato un nuovo “angolo morbido” pensato proprio per i più piccini, con dei tappeti e dei cuscini dove potersi muovere in libertà e sicurezza, dei contenitori a misura di bambino, un piccolo dondolo e ovviamente un fasciatoio nel bagno.
Nel corso dell’anno vengono organizzate numerose letture ad alta voce per i bambini da 0 a 8 anni.
* * * *
La Biblioteca di Limana organizza alcuni pomeriggi di letture per il periodo natalizio.
* * * *
2016
* * * * * *
2015